Shaker a magnete permanente con generatore di funzioni e amplificatore integrati, forza 20N, spostamento +/- 5 mmpp, campo di frequenza 0-12 KHz
Prodotti
Shaker Elettrodinamici
Vendita sistemi vibranti per il collaudo di componenti
Proponiamo una vastissima selezione di banchi e sistemi shaker per collaudo componenti, prodotti da Dynalabs, marchio di massima rilevanza e affidabilità. Siamo in grado di offrire le principali tipologie richieste per le applicazioni di testing, prove di valutazione e collaudo di prodotti industriali:
A Magnete Permanente | Elettromeccanici |
Inerziali | Modali |
Accessori |
Shaker modale con generatore di funzioni e amplificatore integrati, forza 20N, spostamento +/- 5 mmpp, campo di frequenza 0-12 KHz
Shaker a magnete permanente con generatore di funzioni e amplificatore integrati, forza 100N, spostamento +/- 10 mmpp, campo di frequenza 0-7,5 KHz
Shaker a magnete permanente con generatore di funzioni integrato, forza 250N, spostamento +/- 25 mmpp, campo di frequenza 0-5 KHz, amplificatore DYN-SA-1100 esterno con ventilatore
Shaker a magnete permanente con generatore di funzioni integrato, forza 440N, spostamento +/- 25 mmpp, campo di frequenza 0-5 KHz, amplificatore DYN-SA-1100 esterno con ventilatore
Shaker modale con generatore di funzioni e amplificatore incorporati, forza 100N, spostamento +/- 10 mmpp, campo di frequenza 0-7,5 KHz
Shaker modale con generatore di funzioni integrato, forza 250N, spostamento +/- 25 mmpp, campo di frequenza 0-5 KHz, amplificatore DYN-SA-1100 esterno con ventilatore
Shaker modale con generatore di funzioni integrato, forza 440N, spostamento +/- 25 mmpp, campo di frequenza 0-5 KHz, amplificatore DYN-SA-1100 esterno con ventilatore
Shaker inerziale, forza 5N, massa in movimento 50g, spostamento 0,5 mmpp, campo di frequenza 10-1 KHz, amplificatore esterno DYN-SA-150
Shaker inerziale, forza 10N, massa in movimento 100g, spostamento 5 mmpp, campo di frequenza 10-3 KHz, amplificatore esterno DYN-SA-150
Shaker inerziale, forza 20N, massa in movimento 100g, spostamento 8 mmpp, campo di frequenza 10-3 KHz, ampllifiicatore esterno DYN-SA-150
Shaker inerziale, forza 40N, massa in movimento 160g, spostamento 8 mmpp, campo di frequenza 10-3 KHz, amplificatore esterno DYN-SA-150
Testa estesa per vibratori modello PM-250, PM-400, soluzione per ampliare la base di appoggio da testare
Testa a puntale per l'assemblaggio di distanziali per l'utilizzo del vibratore in modale
Amplificatore in grado di generare segnali sinusoidali, segnali come rumore bianco e forme d'onda diverse, adatto per tutti i modelli di vibratori inerziali.
Amplificatore è una conversione di potenza audio a due canali completamente integrata, compatta ed efficiente soluzione. È stato sviluppato per il controllo dei sistemi di test delle vibrazioni. L'amplificatore SA-1100 viene utilizzato per vibratori modello PM-440, MS-440, PM-250 e MS-250.
Simulatore di terremoti progettato per replicare il movimento dei terremoti reali in laboratorio. Questo simulatore a doppio asse, con azionamento lineare X e Y, consente di simulare un'ampia gamma di scenari sismici con elevata precisione. Puo' simulare onde alla velocità di 1000 mm/s.
ATOM è una tavola lineare trasportabile che può simulare terremoti utilizzando registrazioni reali e gestire forme d'onda come sinusoide, triangolare o profili di accelerazione o spostamento definiti dall'utente. Il sistema è completamente controllato tramite software con PC. E' comunemente utilizzato nei dipartimenti di Ingegneria Civile.
Tavola lineare biassiale trasportabile. Può simulare terremoti utilizzando registrazioni reali e gestire forme d'onda come sinusoide triangolare o profili di accelerazione o spostamento definiti dall'utente. Il sistema è completamente controllato tramite software con PC. È comunemente usato nei dipartimenti di Ingegneria Civile. Può essere utilizzato anche per prove di meccanica strutturale, terremoti, suolo e prove geologiche e per la calibrazione di accelerometri e strumenti sismici.
Tavola lineare a singolo asse o biassiale trasportabile. Può simulare terremoti utilizzando registrazioni reali e gestire forme d'onda come sinusoide, triangolare o profili di accelerazione o spostamento definiti dall'utente. Il sistema è completamente controllato tramite software con PC. È comunemente usato nei dipartimenti di Ingegneria Civile. Può essere utilizzato anche per prove di meccanica strutturale, terremoti, suolo e prove geologiche e per la calibrazione di accelerometri e strumenti sismici.
Modelli realizzati in plexiglass da utilizzare con la serie TDG-SHAKE TABLE per scopi dimostrativi e di test. È uno strumento ideale per dimostrare il comportamento strutturale e le forme modali con l’efffetto di movimenti sismici
Software completo che fornisce tutte le funzionalità richieste da tavole vibranti e simulatori di terremoti; è compatibile con tutte le tavole traslanti elettromeccaniche e servoidrauliche TDG. Il software permette: caricamento di terremoti reali, la visualizzazione del profilo di accelerazione, velocità e spostamento, il ridimensionamento, il filtraggio, la correzione di base e il confronto ingresso/uscita.
Slip Table a integrazione dello Shaker PM-440. La configurazione consente di estendere il carico utile al vibratore ed estendere le dimensioni dell'oggetto da testare.
Slip Table a integrazione dello Shaker PM-100. La configurazione consente di estendere il carico utile al vibratore ed estendere le dimensioni dell'oggetto da testare.
Cosa sono gli shaker
I sistemi o tavole vibranti sono dispositivi noti nel settore anche come shaker elettrodinamici, la cui funzione è quella di sottoporre a specifiche vibrazioni gli oggetti disposti sul proprio piano di appoggio. Questo permette di effettuare uno dei collaudi più critici nel campo della componentistica, ossia quello relativo alla performance in condizioni di vibrazioni.
Come funzionano gli shaker
Uno shaker si compone fondamentalmente di un piano orizzontale collegato ad un coil che lo pone in stato di vibrazione. Tramite regolazione elettrica, è possibile alterare e programmare tali vibrazioni perché si caratterizzino in modo diverso – sinusoidalmente, ad onda quadra, casualmente, o a qualsiasi ampiezza o frequenza necessaria per la specifica applicazione.
Le applicazioni degli shaker
Lo scopo dei test e dei collaudi che vengono effettuati tramite gli shaker è molto semplice, ma di importanza capitale: queste prove di vibrazione permettono infatti di verificare se uno specifico componente sia in grado di continuare il proprio funzionamento, e di dare performance soddisfacenti, anche mentre è sottoposto a vibrazioni di qualsiasi tipo o intensità come quelle a cui ad esempio si troverà esposto una volta installato su un particolare macchinario industriale, o in un ambiente specifico. Questo collaudo rende fondamentali i sistemi vibranti in praticamente tutti i settori dell’industria, perché non esiste ambito nel quale i componenti finiti siano esenti da un qualche tipo di sollecitazione vibratoria.