Trasduttore di pressione semiconduttore miniatura, temperatura -40 +150°C, uscita 0,5-4,5V, range 3,5…350bar sealed-assoluti, uscita cavo.
Prodotti
Sensori di pressione per alte temperature
Sensori di pressione per alte temperature
Selezione estesa di sensori con dimensioni miniatura adatti per impieghi in condizioni di temperature operative estese fino a 150°C, con possibilità di raggiungere 220 °C. Filettature da M5 a M10 con corpo meccanico in acciaio inox o lega di titanio. Unità con doppia lettura simultanea di pressione e temperatura mediante PT1000 affacciata al fluido.
Trasduttore di pressione miniatura per applicazioni gravose, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0-5 V, 0,5-4,5 V, campo di misura 0,35…350 bar relativi, sealed-assoluti, grado di protezione IP66, uscita cavo-connettore.
Trasduttore di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 3,5…350 bar sealed-assoluti, grado di protezione IP66, elemento RTD 1kOhm, uscita cavo.
Sensore di pressione miniatura, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita mV/V, 0-5V, 4-20mA, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo
Trasduttore di pressione a semiconduttore per alte temperature. Uscita 5…10 mV/V, campo di misura 7…700 bar, temperatura operativa -55 +200 °C
Sensore di pressione miniatura, raccordo M6 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 50 kHz, uscita mV/V o amplificata 0-5V, range 20…1000 bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +150°C, uscita cavo
Sensore di pressione miniatura, raccordo M5 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 20 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo
Sensore di pressione miniatura per elevate temperature, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita 1 mV/V, range 10…350bar assoluti-sealed-relativi, temperatura operativa -20 +220°C, uscita cavo
Cosa sono i sensori di pressione per alte temperature
I sensori di pressione estensimetrici a semiconduttore possono essere impiegati in condizioni operative nelle quali le temperature raggiungono i 200 °C. In questi casi è necessario fare uso di appositi sensori, progettati per garantire affidabilità e precisione anche in queste condizioni di temperatura estrema.
Come funzionano i sensori di pressione per alte temperature
Il principio di funzionamento su cui si basa la progettazione dei sensori di pressione per alte temperature non è diverso da quello di altre categorie: un ponte di Wheatstone completo, realizzato però con strain gauges a semiconduttore e non a resistenza. La deformazione della membrana causa una variazione della resistenza elettrica, misurando la quale si deriva il dato di pressione. La differenza sta nelle caratteristiche costruttive, che permettono di garantire le prestazioni anche in ambienti a temperatura molto elevata.
Le applicazioni dei sensori di pressione per alte temperature
I sensori di pressione per alte temperature sono un dispositivo specializzato, con applicazioni trasversali legate ad alcuni settori industriali dove si svolgono operazioni ad alte temperature; fra i più frequenti impieghi di questo tipo di trasduttore ci sono ad esempio quelli nel settore della chimica.