Testa di misura micrometrica LVDT, economica, campo di misura +/- 2,5… +/- 7,6 mm, diametro 19mm, uscita cavo.
Prodotti
Sensori LVDT DC amplificati
Sensori LVDT DC Amplificati
Trasduttori lineari a trasformatore variabile con uscita DC amplificata per impieghi con elevata risoluzione ed assenza di contatto ed usura. Versioni con uscita in tensione e corrente.
Trasduttore di posizione lineare, trasformatore differenziale LVDT economico, uscita 0,5-4,5 V, alimentazione 7-36Vdc, range +/-3...+/-75mm.
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0-10V, alimentazione 11…30 Vdc, range 0-2,54….0-500mm. Corpo in acciaio inox, IP68, connettore assiale
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0-10V, alimentazione 11…30 Vdc, range 0-2,54….0-500mm. Corpo in acciaio inox, IP68, connettore radiale
Trasmettitore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 4-20mA, alimentazione 11…30 Vdc, range 0-2,54….0-500mm. Corpo in acciaio inox, IP68, connettore assiale
Trasmettitore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 4-20mA, alimentazione 11…30 Vdc, range 0-2,54….0-500mm. Corpo in acciaio inox, IP68, connettore radiale
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0-5V, 0-10V, 4-20mA, alimentazione 24 Vdc, range +/-1….+/-100mm. IP65, uscita connettore o cavo
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0-5V, 0-10V, 4-20mA, alimentazione 24 Vdc, range +/-1….+/-100mm. Uniball in estremità, IP65, uscita cavo
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0,5-4,5V, alimentazione 6…36 Vdc, range 0-25….0-200mm. Temperatura operativa -40 +125°C. Corpo diametro 12,6mm, IP67, cavo
Trasduttore di posizione lineare LVDT, elettronica incorporata, uscita 0,5-4,5V, alimentazione 6…36 Vdc, range 0-25….0-200mm. Temperatura operativa -40 +125°C. Corpo diametro 12,6mm, IP67, Uniball in estremità
Cosa sono i sensori di posizione LVDT DC
I sensori di posizione LVDT DC sono dei trasduttori di posizione derivati dai simili modelli AC; il principio di funzionamento è infatti identico, ma nei modelli LVDT DC sono integrati il generatore di portante esterno e il condizionatore di segnale. Questa elettronica presente a bordo permette una più facile interfaccia con gli strumenti di misura.
Come funzionano i sensori di posizione LVDT DC
Come si è accennato poco sopra, il principio di funzionamento dei sensori di posizione LVDT DC è identico a quello dei modelli AC; un’asta libera, con l’elemento sensibile montato alla sua estremità, scorre senza attrito in un tubo al cui esterno sono montate tre bobine sensibili, la somma delle cui uscite è pari a zero in assenza di eccitazione. Il movimento dell’asta avvicina necessariamente l’estremità all’una o all’altra bobina, il che permette di derivare dalle uscite risultanti la posizione dell’elemento sensibile con grandissima precisione e risoluzione.
Le applicazioni dei sensori di posizione LVDT DC
La presenza dell’elettronica integrata a bordo nei sensori di posizione LVDT DC rappresenta ad un tempo un vantaggio e uno svantaggio. Come si è detto, il più grande punto di forza dei modelli DC è che non necessitano di condizionamento esterno del segnale, operazione che talvolta crea complessità progettuali per difficoltà di collocazione. Oltre a questo, i sensori di posizione LVDT DC sono più facilmente interfacciabili con i sistemi di misura; d’altro canto, la presenza dell’elettronica integrata li rende più vulnerabili alle temperature estreme, agli urti e alle vibrazioni, oltre che più ingombranti, rispetto ai sensori LVDT AC.