Campionamento a 4,8KHz, risoluzione 24 bit, linearità 0,005% FS, connessione al ponte estensimetrico +/- 4mV/V, alimentazione al ponte +4,6 Vdc, soppressione rumore 50/60 Hz (100 dB), calibrazione memorizzata su 16 punti.
Prodotti
Condizionatori di Segnali e Accessori Torsione
Condizionatori di Segnale ed accessori
Amplificatori e condizionatori estensimetrici per trasduttori con uscita in mV/V. Versioni su circuito stampato con dimensioni miniatura per integrazione nei cablaggi, moduli con montaggio barra DIN.Soluzioni USB per connessione diretta al PC, strumenti palmari per la verifica di calibrazione ed utilizzo in laboratorio
Modulo USB520 universale per il condizionamento di segnali estensimetrici mV, mA, V, e digitali TTL. 4,8 kHz campionamento, 24 bit , soppressione rumore 50/60 Hz (100 dB). Curva di calibrazione su 16 punti.
Modulo USB530 universale per il condizionamento di segnali estensimetrici mV, mA, V, e digitali TTL. 10 kHz campionamento, 24 bit , soppressione rumore 50/60 Hz (100 dB). Curva di calibrazione su 16 punti. Linearità 0,005% FS.
Condizionatore di segnale per celle di carico/ponti estensimetrici completi. Alimentazione 9…18 Vdc. Alimentazione al ponte 10Vdc. Sensibilità 1…2 mV/V. Uscite elettriche +/-5 V, +/-10V, 0-5V, 4-20mA. Montaggio Barra DIN
Campionamento a 4,8KHz, risoluzione 19 bit, ingresso del segnale +/- 10V oppure 4-20 mA, alimentazione +12 Vdc, filtro 50/60 Hz, calibrazione memorizzata su 16 punti.
Campionamento a 200Hz, risoluzione 18 bit, ingresso +/- 4mV/V, alimentazione al ponte +4,5 Vdc, ingresso encoder digitale, miusra di velocità, pressione, angolo (alpha).
Palmare per ponti estensimetrici sensibilità +/-0,3...5 mV/V. Alta precisione con risoluzione elettrica 22 bit a 2mV/V. Funzioni: tara, minimo/massimo e valore istantaneo. Connessione mediante USB
Indicatore intelligente digitale palmare per misure: mV/V Vdc, frequenza, TEDS, uscita USB, uscita analogica, relays allarmi, software SENSIT di acquisizione e analisi.
Sistema di calibrazione e certificazione per celle di carico estensimentriche in trazione e compressione. Il sistema è completo di pressa di forza manuale.
Campionamento a 4,8KHz, risoluzione 32 bit, linearità 0,002% FS, connessione al ponte estensimetrico +/- 16mV/V, alimentazione al ponte +4,6 Vdc, soppressione rumore 50/60 Hz (100 dB), calibrazione memorizzata su 16 punti.
Cosa sono i condizionatori di segnale per le celle torsionali
I condizionatori di segnale sono dei moduli accessori che si collegano ai sensori di torsione. Hanno la funzione di effettuare l’elaborazione dei segnali elettrici emessi dal sensore al rilevamento della torsione, così da permettere che vengano interpretati e utilizzati.
Come funzionano i condizionatori di segnale per i sensori di torsione
Un modulo di condizionamento collegato ad una cella torsionale può svolgere una serie di diverse operazioni:- Amplificazione: amplificare un segnale permette una più semplice ed efficace conversione e digitalizzazione, garantendo un migliore rapporto segnale / rumore e risoluzione
- Linearizzazione: la linearizzazione di un segnale serve a dargli maggiore precisione. A questo scopo il segnale viene interpretato digitalmente: normalmente è necessaria se il rapporto fra i segnali del sensore e la grandezza fisica da misurare non è lineare;
- Filtraggio: effettuato per liberare il segnale da tutti i dati spuri del suo spettro di frequenza, il filtraggio sfrutta sistemi digitali ed hardware.