Prodotti

Inclinometri monoassiali

Inclinometri monoassiali

Inclinometri a singolo asse con range di misura da +/-3° a +/-90°. Ampia selezione di modelli per le diverse applicazioni: allineamento, controllo di stabilità, monitoraggi industriali. Gradi di protezione fino a IP69, uscite analogiche in tensione o corrente. Tecnologie MEMS capacitiva e piezoresistiva.

Inclinometro monoassiale con uscita analogica 0-5V, 0,5-4,5V, 4-20mA, range di misura +/-10°....+/-90°. Alimentazione 9-36 Vdc, grado di protezione IP67. Temperatura operativa -40...+85°C. Uscita cavo L=1m

Inclinometro monoassiale, risoluzione 0,002°, uscita analogica 0-5V, 0,5-4,5V, 4-20mA, range di misura +/-10°....+/-30°. Alimentazione 12-36 Vdc, grado di protezione IP67. Temperatura operativa -40...+85°C. Uscita con connettore cablato L=1m

Inclinometro monoassiale, risoluzione 0,001°, uscita analogica 0-5V, 0,5-4,5V, 4-20mA, range di misura +/-10°,+/-30°,+/-60°. Alimentazione 12-36 Vdc, grado di protezione IP67. Temperatura operativa -40...+85°C. Uscita con connettore cablato L=1m

Inclinometro monoassiale, risoluzione 0,002°, uscita analogica +/-5V, 0-5V, 4-20mA, range di misura +/-14,5°,+/-30°,+/-60°, +/-90°. Alimentazione 12-18 Vdc, grado di protezione IP67. Temperatura operativa -40...+85°C. Connettore M12, DB9

Cosa sono gli inclinometri monoassiali

Un sensore di inclinazione MEMS è un dispositivo di misura dell’inclinazione che fa uso di elementi sensibili con tecnologia capacitiva o piezoresistiva, con condizionamento del segnale interno per fornire uscita analogiche in tensione o corrente.

 

Come funzionano gli inclinometri monoassiali

Gli inclinometri MEMS possono essere basati fondamentalmente su due tipi di tecnologia. Il primo è quello capacitivo, per cui si sfrutta la misura della variazione di capacità del sistema al variare dell’inclinazione; il secondo è quello piezoresistivo, dove si misura la variazione di resistenza di un substrato al variare dell’inclinazione, per effetto della sollecitazione dovuta alla componente di gravità. In entrambi i casi, i sensori di inclinazione MEMS combinano un discreta precisione con dimensioni e costi contenuti.


Le applicazioni degli inclinometri monoassiali

La misura dell’inclinazione è fondamentale per la sicurezza e per il buon funzionamento di molti macchinari. Oltre agli ovvi utilizzi nel campo delle macchine mobili e della movimentazione di materiale, gli inclinometri MEMS trovano impiego nelle apparecchiature mediche, nelle valvole industriali, nei sistemi di stabilizzazione e nella produzione di energia medianti pannelli solari.
Newsletter
Don’t show this popup again