Trasduttore di pressione Microfused, uscita raziometrica 5V, campo di misura 3...1000bar-relativi, uscita cavo – connettore, miniatura.
Prodotti
Sensori di pressione miniatura
Sensori di pressione miniatura
Ampio spettro di sensori di pressione miniatura e subminiatura per diverse applicazioni di ricerca e testing. La tecnologia estensimetrica a semiconduttore garantisce elevata risposta in frequenza ed elevata temperatura operativa (220°C ). Corpi in acciaio inox o lega di titanio, raccordi a partire da M5, membrane affacciate da un minimo di 3mm.
Trasduttore di pressione a montaggio superficiale, uscita 10...125 mV, campo di misura 350mbar...350bar assoluti - sealed - relativi, banda passante 6...35kHz.
Trasduttore di pressione semiconduttore miniatura, operativi -40 +125°C, uscita 0,5-4,5 V, range 20…350bar assoluti, uscita cavo, motorsport.
Trasduttore di pressione semiconduttore miniatura, temperatura -40 +150°C, uscita 0,5-4,5V, range 3,5…350bar sealed-assoluti, uscita cavo.
Trasduttore di pressione con membrana affacciata, range di temperatura -40...+80°C , raccordo filettato M16x1,5, uscita amplificata 0-5 V , range 10…500 bar , banda passante 0…55 kHz, uscita cavo.
Trasduttore di pressione miniatura per applicazioni gravose, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0-5 V, 0,5-4,5 V, campo di misura 0,35…350 bar relativi, sealed-assoluti, grado di protezione IP66, uscita cavo-connettore.
Trasduttore di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 3,5…350 bar sealed-assoluti, grado di protezione IP66, elemento RTD 1kOhm, uscita cavo.
Sensore di pressione a semiconduttore miniatura a membrana affacciata. Elevata risposta in frequenza > 10 kHz. Uscita 10…70mV, range 0,3...350bar assoluti -relativi. Uscita cavo
Sensore di pressione miniatura, raccordo M5 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 20 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo
Sensore di pressione miniatura, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita mV/V, 0-5V, 4-20mA, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo
Trasduttore di pressione miniatura, uscita 0-5 V amplificata, campo di misura 2…700 bar assoluti. Temperatura operatica -55 +125°C, uscita cavo - connettore
Sensore di pressione miniatura, raccordo M4 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 40 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 5…200bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo
Sensore di pressione miniatura, raccordo M6 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 50 kHz, uscita mV/V o amplificata 0-5V, range 20…1000 bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +150°C, uscita cavo
Sensore combinato di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +85°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 1…350 bar assoluti, grado di protezione IP65, elemento RTD 1kOhm. Raccordo M8x1, uscita cavo.
Sensore di pressione miniatura, range di temperatura esteso 0 +100°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 1…100 bar assoluti - relativi, grado di protezione IP67. Raccordo M8x1, uscita cavo.
Cosa sono i sensori di pressione miniatura
Sono sensori di pressione realizzati a partire da strain gauge a semiconduttore che, grazie alla loro elevata sensibilità e dimensioni microscopiche, consentono di ottenere dimensioni miniaturizzate. L’elevata risposta dinamica unita alla possibilità di lavorare a temperature estese li rende particolarmente adatti per applicazioni di testing.
Come funzionano i sensori di pressione miniatura
Come si è appena indicato, nei sensori di pressione miniatura l’elemento fondamentale è la struttura deformabile della membrana, sulla quale è applicato un ponte estensimetrico completo a semiconduttore. È proprio la misurazione delle variazioni di resistenza ad essere linearmente proporzionale alla pressione applicata.
Le applicazioni dei sensori di pressione miniatura
L’elevata sensibilità di questi sensori di pressione, unita alle dimensioni miniaturizzate, li rende adatti ad applicazioni di testing e ricerca, in ambito aerodinamico e fluidodinamico nonché nei sistemi idraulici in ambito avionico e motorsport. Essendo anche in grado di operare a temperature elevate sono adatti per misure di pressione nell’industria chimica e di processo.