Prodotti

Pressione

Le tipologie di sensori di pressione

Offriamo un’ampia selezione di soluzioni di misura di pressione: per impieghi industriali, applicazioni gravose, test e sperimentazione in laboratorio, con qualifiche volo e ambito difesa. Per una navigazione completa per categorie, utilizzare i filtri nel menù a sinistra.

Sensori di pressione industrialiSensori di pressione miniatura
Sensori di pressione impieghi gravosiSensori di pressione per alte temperature
Sensori per alte pressioniSensori di pressione ad elevata precisione
Sensori di pressione membrana flushSensori di pressione differenziali
Sensori di pressione per combustione a fibra otticaSensori di pressione OEM

Trasduttore di pressione con tecnologia estensimetrica. Range 0,2…345 bar relativi, assoluti, sealed. Uscita 5V, accuratezza 0,06% FS, temperatura operativa -40 +121°C. Regolazione di zero e span, resistenza di shunt, connettore Bendix.

Trasduttore di pressione Serie PT372, membrana affacciata, accuratezza 0,25 - 0,5%, campo di misura 0...2000 bar relativi, uscita 4-20 mA, alimentazione 10-30 Vdc, raccordo idraulico G1/2, connessione mediante DIN.

Trasduttore di pressione con tecnologia estensimetrica. Range 0,2…345 bar relativi, assoluti, sealed. Uscita 5V, accuratezza 0,06% FS, temperatura operativa -40 +121°C. Regolazione di zero e span, resistenza di shunt, connettore Bendix.

Trasmettitore di pressione con tecnologia estensimetrica. Range 500...6800 bar relativi, assoluti, sealed. Uscita 4-20 mA, accuratezza 0,1% FS, temperatura operativa -40 +121C. Regolazione di zero e span, resitenza di shunt, connettore Bendix.

Trasmettirore di pressione con membrana affacciata. Range 3,5...70 bar relativi, sealed. Sovrappressione sicura 5X. Uscita 4-20mA, accuratezza 0,5% FS, temperatura operativa -40 +85°C, connettore Bendix.

Trasmettitore di pressione con membrana affacciata. Range 3,5…70 bar relativi, assoluti, sealed. Uscita 4-20mA, accuratezza 0,45% FS, temperatura operativa -40 +121°C. Regolazione di Zero e Span con trimmer magnetici. Approvati FM, Ex.

Trasmettitore di pressione con tecnologia estensimetrica. Range 500...6800 bar relativi, assoluti, sealed. Uscita 4-20 mA, accuratezza 0,1% FS, temperatura operativa -40 +121C. Regolazione di zero e span, resitenza di shunt, connettore Bendix.

Trasduttore di pressione miniatura per applicazioni gravose, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0-5 V, 0,5-4,5 V, campo di misura 0,35…350 bar relativi, sealed-assoluti, grado di protezione IP66, uscita cavo-connettore.

Trasduttore di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 3,5…350 bar sealed-assoluti, grado di protezione IP66, elemento RTD 1kOhm, uscita cavo.

Trasduttore di pressione differenziale wet-wet con elevata risposta dinamica, accuratezza 0,15% FS, range 12 mbar…7bar. Pressione di linea 200 bar. Uscite 0-5 V, 4-20mA, regolazione fissa di zero e span.

Trasduttore di pressione miniatura per applicazioni gravose, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0-5 V, 0,5-4,5 V, campo di misura 0,35…350 bar relativi, sealed-assoluti, grado di protezione IP66, uscita cavo-connettore.

Trasduttore di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +150°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 3,5…350 bar sealed-assoluti, grado di protezione IP66, elemento RTD 1kOhm, uscita cavo.

Trasmettitore Pressione Temperatura in tecnologia Microfused e termoresistenza, campo di pressione 10...250 barg, campo di temperatura 0...100°C, uscita pressione-temperatura 4-20 mA, alimentazione 9-32 Vdc, materiale Acciaio 316 Inox, completamente saldato, connettore HCA.

Trasduttore di pressione microfused differenziale wet-wet, accuratezza 0,4% FS, range 60mbar….30 bar. Sovrappressione 170 bar, pressione di linea 350 bar. Uscite 0-5 V, 0-10V, 4-20mA, connettore DIN, cavo

Trasduttore di pressione differenziale Aerospace grade, accuratezza 0,1% FS, range 1bar….30 bar. Sovrappressione 3X, pressione di linea 70 bar. Temperatura operativa -40 +125°C.  Uscite 0-5 V, 0-10V, 4-20mA, connettore Bendix

Trasduttore di pressione differenziale Aerospace grade, accuratezza 0,1% FS, range 2bar….500 bar. Sovrappressione 3X, pressione di linea 700 bar. Temperatura operativa -40 +125°C.  Uscite 0-5 V, 0-10V, 4-20mA, connettore Bendix

Sensore di pressione miniatura, raccordo M5 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 20 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita  mV/V, 0-5V, 4-20mA, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M4 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 40 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 5…200bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M6 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 50 kHz, uscita  mV/V o amplificata 0-5V, range 20…1000 bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +150°C, uscita cavo 

Sensore combinato di pressione/temperatura miniatura, range di temperatura esteso -40 +85°C, uscita 0,5-4,5 V, campo di misura 1…350 bar assoluti, grado di protezione IP65, elemento RTD 1kOhm. Raccordo M8x1, uscita cavo.

Sensore di pressione miniatura, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita  mV/V, 0-5V, 4-20mA, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M6 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 50 kHz, uscita  mV/V o amplificata 0-5V, range 20…1000 bar sealed - relativi, temperatura operativa -40 +150°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M5 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 20 kHz, uscita 3...10 mV/V, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Sensore di pressione miniatura, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita  mV/V, 0-5V, 4-20mA, range 1...350bar assoluti - sealed - relativi, temperatura operativa -40 +120°C, uscita cavo 

Trasmettitore di pressione estensimetrico. Sovrappressione sicura 5X FS. Specifico per appliczioni con alti cicli di fatica e spikes di pressione. Uscita 20mV/V, 5V, 4-20mA, alimentazione 10...36 Vdc, range 5…1000 bar assoluti - sealed – relativi. Cavo o connettore Bendix

Sensore di pressione miniatura per elevate temperature, raccordo M10 membrana flush, alta risposta in frequenza maggiore di 10 kHz, uscita  1 mV/V, range 10…350bar assoluti-sealed-relativi, temperatura operativa -20 +220°C, uscita cavo 

Cosa sono i sensori di pressione  

I sensori di pressione sono una particolare tipologia di trasduttore che trasforma in un segnale elettrico il dato relativo alla pressione esercitata sulla loro parte sensibile. Sono progettati per misurare pressioni secondo i vari riferimenti quali relativa, sigillata, assoluta e differenziale. Sono formati da un raccordo idraulico, che pone il sensore a contatto con il fluido del quale misurare la pressione, da un corpo che contiene l’elemento sensibile e l’elettronica di condizionamento e da un connettore o cavo per fornire il segnale elettrico in uscita.

Come funzionano i sensori di pressione    

I sensori di pressione sono normalmente basati sulla tecnologia estensimetrica, secondo lo schema del ponte completo di Wheatstone. Quando il diaframma sensibile viene sottoposto ad una pressione, subisce di conseguenza una deformazione; questa comporta la variazione di resistenza degli estensimetri. Opportunamente condizionata mediante l’elettronica interna al sensore, si ottiene quindi un segnale analogico in tensione o corrente proporzionale alla pressione applicata. Le tipologie di estensimetro e la loro tecnologia di applicazione caratterizzano le diverse tipologie di sensori di pressione.

I trasduttori di pressione estensimetrici, propriamente detti, sono quelli che utilizzano estensimetri a resistenza incollati per laminazione sulla membrana o struttura deformabile metallica.

Gli strain gauges a semiconduttore, grazie alla loro elevata sensibilità e dimensioni microscopiche, sono utilizzati per costruire sensori di pressione miniaturizzati, con raccordo idraulico a partire da M5 o membrane affacciate da 3mm. L’insieme di queste specificità garantisce elevata risposta dinamica. E’ per questo che questi sensori sono noti come a semiconduttore ed elevata risposta in frequenza.

Una tecnologia di applicazione degli estensimetri a semiconduttore consiste nell’effettuare l’incollaggio sulla superficie sensibile della membrana mediante microfusione in silicio. Questi sensori vengono chiamati a microfusione o Microfused.

Le capsule piezoresistive, per impieghi OEM, hanno invece l’elemento sensibile costituito da una pastiglia di silicio. Questa viene deformata dalla spinta indiretta esercitata su un gel siliconico, per effetto della pressione che insiste su una membrana in acciaio inox corrugata, a contatto con il fluido.

Newsletter
Don’t show this popup again